Come funziona la cessione del quinto destinata ai militari della guardia di finanza: info e modalità di richiesta

Oggi tutti i dipendenti del settore pubblico hanno la possibilità di accedere a prestiti e finanziamenti che sono pensati appositamente per loro e per far fronte alle proprie esigenze di tipo economico. Per questi lavoratori, infatti, il prestito con cessione del quinto resta sempre una delle scelte migliori che si possano fare se si desidera ottenere velocemente un prestito vantaggioso e anche molto conveniente, ad esempio con l’applicazione di tassi di interesse ridotti rispetto a quelli previsti ad esempio per tutte le altre tipologie di prestiti.

Oggi sul mercato economico puoi trovare diverse soluzioni e offerte di credito che prevedono un rimborso con cessione del quinto del proprio stipendio o della propria pensione, principalmente in base ai soggetti che ne fanno richiesta, e che hanno anche lo scopo di andare incontro alle diverse esigenze dei soggetti richiedenti. Con il tempo, infatti, sia le banche che anche gli enti pubblici hanno realizzato dei prodotti che fossero in grado di agevolare l’accesso al prestito a favore di tutte le categorie di lavoratori che oggi sono presenti all’interno del mondo della pubblica amministrazione. In questa guida parleremo nel dettaglio dei prestiti con cessione del quinto che si rivolgono ai militari della guardia di finanza, i quali possono godere quindi di agevolazioni economiche particolarmente significative.

Cos’è e come funziona la cessione del quinto per militari della GdF

I militari che lavorano per la guardia di finanza sono dei dipendenti pubblici che di fatto svolgono un lavoro considerato gravoso e anche molto pericoloso. Questo vuol dire quindi che chi desidera accedere a questi prestiti ed è un militare della Guardia di Finanza deve necessariamente sottoscrivere una polizza di assicurazione che possa proteggerlo in caso di perdita imprevista ed improvvisa della vita mentre si trova in servizio. Chi desidera fare richiesta di queste forme di credito può rivolgersi ad alcuni appositi enti che si occupano dei prestiti e dei finanziamenti che sono destinati appositamente a coloro che lavorano all’interno dell’organo delle forze dell’ordine. Di questi finanziamenti occorre considerare non solo i tassi di interesse applicati, ma anche altri aspetti tra cui un costo totale delle polizze di assicurazione che sono previste.

Gli aspetti da considerare dei prestiti con cessione del quinto destinati ai lavoratori dipendenti del settore pubblico sono diversi e possono riguardare ad esempio i massimali, oltre che anche gli importi delle rate mensili che sono previsti per il rimborso dei prestiti. Bisogna poi tenere in considerazione ad esempio anche i tempi di ammortamento che sono previsti per il rimborso del prestito tramite la modalità della cessione del quinto da destinare ai militari della guardia di finanza e sono previste inoltre delle regole specifiche che sono tipiche della cessione del quinto destinata ai militari della guardia di finanza.

Caratteristiche e modalità di richiesta

I prestiti con cessione del quinto per militari della Guardia di Finanza di solito vengono erogati direttamente dall’INPS, ma è anche vero che oggi nelle nostre città puoi trovare dei prestiti e dei finanziamenti che prevedono un rimborso con cessione del quinto che sono in convenzione con l’INPS (ex Inpdap). Quando vai alla ricerca di una certa soluzione di credito che può essere adatta per te devi considerare le tue specifiche esigenze economiche, oltre che anche i tassi di interesse che sono applicati ai finanziamenti stessi.

Il prestito con cessione del quinto è una modalità di stipulazione del prestito che prevede una trattenuta della rata mensile di massimo un quinto dallo stipendio mensile o dalla pensione del soggetto richiedente. Gli importi che si possono richiedere tramite questi finanziamenti possono variare spesso da una tipologia di credito all’altra, oltre che in base alle garanzie economiche che si dimostrano e alla propria posizione lavorativa.