In vista dell’arrivo della bella stagione potresti trovarti alla ricerca di un buon modello di barbecue, ideale per preparare delle ottime grigliate che sono portatrici di buon umore e allegria. Trovare il prodotto giusto per sé è fondamentale, ma a volte può essere abbastanza complesso. Questa guida esamina alcuni aspetti molto importanti da valutare dei barbecue prima di fare la propria scelta di acquisto. Concentriamo la nostra attenzione sui principali accessori utili per agevolare l’utilizzo della barbecue, oltre che sulle tipologie di cottura predilette per questi tipi di apparecchi.
Modelli di barbecue
Nel momento in cui valuti la scelta di acquisto di un certo tipo di barbecue devi sapere esattamente quale o quali sono le modalità di cottura che il barbecue stesso permette. Anzitutto, occorre fare una prima distinzione tra i barbecue in muratura e quelli in metallo. Questi ultimi sono molto più pratici rispetto ai primi, dato che si possono riporre da una parte e molto facilmente dopo l’utilizzo. Tra questi modelli troviamo ad esempio qui a carbonella, a legna oppure a gas. In alternativa, è possibile optare per i modelli di barbecue con funzionamento elettrico.
La scelta di queste tipologie dipende dalle proprie esigenze. Se hai la necessità di utilizzare un barbecue dentro casa, sicuramente il modello elettrico è l’unico che può fare al caso tuo, dato che non produce fumo. Se invece sei amante delle grigliate all’aperto o hai intenzione di portare il tuo barbecue in campeggio o in campagna, allora puoi optare per un modello a carbonella, mentre i modelli a legna saranno in questo caso più scomodi da utilizzare e da trasportare.
Fumo e odori
I barbecue sono dei prodotti sicuramente molto performanti e in grado di offrire un’ottima esperienza di utilizzo per tutti gli utenti. Tuttavia, bisogna anche considerare alcuni degli aspetti più fastidiosi e problematici dei barbecue, vale a dire il fatto che producono fumo ed emanano un odore persistente causato dalla brace. I modelli di barbecue non sono tutti uguali tra di loro. Ci sono alcuni modelli che producono più fumo e altri che invece ne producono di meno, specialmente in fase di accensione del fuoco.
Alcuni modelli non producono alcun tipo di fumo, come ad esempio quelli elettrici che sono pensati infatti per un utilizzo indoor. I barbecue a legna di solito producono molto fumo (ecco come puoi eliminare l’odore di fumo dopo aver usato il tuo barbecue), a differenza di quelli a carbonella che invece ne producono di meno. Quelli a gas invece fanno poco fumo, mentre quelli elettrici non ne producono affatto.
Devi sapere che la cottura e quindi anche l’odore e il sapore dei cibi che vengono cotti alla griglia ha una resa diversa in base al metodo di cottura che viene impiegato. I modelli a carbonella sono più pratici da usare, dato che la carbonella si può utilizzare anche in più grigliate, a differenza dei modelli a legna, la quale una volta consumata va sostituita con della nuova.
Occhio agli accessori
Uno degli aspetti più interessanti dei barbecue ha a che vedere con la presenza di determinati accessori. Sono degli utensili in linea di massima abbastanza funzionali, anche se non indispensabili. L’utilizzo del barbecue può essere svolto anche senza l’utilizzo di questi accessori. Tuttavia, la loro presenza e il loro utilizzo può in qualche modo facilitare o ottimizzare l’uso del barbecue.
Tra i principali accessori oggi venduti in accompagnamento ai barbecue troviamo il girarrosto, la pietra per la pizza e lo spiedo. In alcuni modelli è possibile trovare anche una leccarda, utile per trasportare il cibo fino alla tavola oppure dei guanti a tenuta stagna, ideali per non scottarsi, specialmente nel caso dei modelli a legna o a carbonella.